loading...

Via il reddito di cittadinanza: Il consiglio dei Ministri…

Continua anche dopo il consiglio dei ministri lo scontro Lega-M5s sul finanziamento per il reddito di cittadinanza.

 

Il ministro per lo sviluppo Giancarlo Giorgetti spiega che alla Lega sembra ‘inaccettabile’ prende le risorse per gli ultimi tre mesi del reddito di cittadinanza ‘dai 40 milioni di euro inutilizzati per i pensionamenti dei lavoratori precoci e cioè le persone che hanno iniziato a lavorare a 15 anni’. Il M5S replica così: ‘Mentre la viceministra Todde da 12 ore cerca di chiudere la più importante vertenza del Mise (Whirlpool, ndr), il ministro Giorgetti è in vacanza a Varese, in campagna elettorale, a insultare i cittadini che vivono sotto soglia di povertà. Chiedendo di togliere loro il reddito di cittadinanza. Che torni a Roma a lavorare”.

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto fiscale. Lo si apprende da fonti governative. La riunione che è iniziata con due ore di ritardo per un confronto con le regioni su alcune delle norme del testo che riguardano la sicurezza sul lavoro. “Voglio esprimere – dice il premier Draghi – la soddisfazione del governo e mia per le norme approvate sulla sicurezza sul lavoro. Nei mesi scorsi abbiamo assistito a un numero inaccettabile di morti. Come governo, ci siamo impegnati a fare tutto il possibile per impedire che questi episodi possano accadere di nuovo”. “Le norme sono la realizzazione di questa promessa. Incrementiamo gli organici degli ispettorati del lavoro, inaspriamo le sanzioni, diamo impulso all’informatizzazione per migliorare i controlli. Vogliamo dare un segnale inequivocabile: non si risparmia sulla vita dei lavoratori”, sottolinea.

fonte : Ansa.it

loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *